A Roma ci portò una duplice premura di padre Venturini: essere presenti con il nostro carisma al centro della Chiesa universale, vicino al Papa, e assumere una parrocchia che consentisse ai religiosi dell'Opera, nel periodo romano degli studi superiori, un avviamento anche pratico al ministero.
La fraternità è inserita nel tessuto parrocchiale, è, inoltre, punto di riferimento per tanti sacerdoti e religiosi che desiderano vivere un cammino spirituale e umano.